| |||||
| |||||
| |||||
| |||||
|
mercoledì 29 settembre 2010
LA NUOVA VOCE SPORT....IN EDICOLA......
CALCIO: Risultati, classifiche, cronache dei match, interviste, approfondimenti e servizi fotografici sulle gare di Settimo, Pro & Eureka, Gassino, Sciolze, San Mauro, Volpiano, Leinì, Borgaro, Caselle, Settimese, Castiglione. In più il calcio amatoriale, con Mezzese, Borgonuovo e Sporting San Giuseppe, e il calcio giovanile.
In questo numero, tra le altre cose, servizi spciali e approfondimenti sulla prima vittoria del Settimo, sul derby bassocanvesano di Promozione tra Caselle e Leinì, su Borgaro-Susabruzolo e sull'8° Memorial Ermete Furfaro.
CALCIO A 5: esordio vincente in serie C2 per il Deportivo Futsal San Mauro.
VOLLEY: Lilliput a un passo dagli ottavi, La Folgore e Lilliput alla prova alla verità, l'Allotreb conquista il Trofeo del Trentennale, Sant'Anna e Pallavolo Settimo.
RUGBY: Vernissage in sala consiliare per il VII Torino; domenica partono i campionati e sarà subito big match tra Settimo e Bassa Bresciana; inaugurato il sintetico di via Cascina con un torneo giovanile; L'intervista al dg Nicola Augello.
BASKET: Sea Settimo e San Mauro si preparano all'inizio ufficiale della stagione; l'under 19 del Sea ad un passo dall'Open; il derby dell'under 17 sorride al Sea, San Mauro ko.
E poi ancora TWIRLING, SKATING, CANOA, TIRO CON L'ARCO, RALLY, PODISMO E BOCCE.
All'interno del giornale, a pagina 17, ampio servizio, con foto, del gemellaggio sui pedali stretto tra la città di Settimo e Moncalieri.
PD LIGURIA....STUPORE E SCONCERTO X INCHIESTA ED ARRESTI....TUTTO IL MONDO E' PAESE....VERO....?.....
-
Notizie relative a arresti pd alle 5 terre
ArezzoWeb.it- Pd Liguria: stupore e sconcerto per inchiesta e arresto Bonanini -
17 ore fa
Il segretario ligure del Pd Lorenzo Basso e il vice segretario Giovanni ... che ha portato all'arresto del presidente del Parco delle Cinque Terre Franco ...Virgilio - 305 articoli correlati
- Pd Liguria: stupore e sconcerto per inchiesta e arresto Bonanini -
-
In manette il sindaco di Riomaggiore Fondi pubblici per opere ...
28 set 2010 ... Il parco delle 5 Terre è patrimonio dell'Uminanità dell'Unesco ... anche lui del Pd, arrestati insieme ad altre 10 persone dalla squadra ...
www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/cronache/.../58926girata.aspAltri risultati delle ultime 24 ore
-
Parco Cinque Terre, arrestati presidente e un sindaco Pd: truffa e ...
28 set 2010 ... Parco Cinque Terre, arrestati presidente e un sindaco Pd: truffa e .... Alle 5 terre succederà lo stesso. Se invece dovesse risultare che ...
www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=120606&sez=HOME_INITALIAAltri risultati delle ultime 24 ore
-
Riomaggiore: arrestati il sindaco e il presidente delle 5 Terre ...
28 set 2010 ... Riomaggiore: arrestati il sindaco e il presidente delle 5 Terre ... la nota de Il Velino - Bonanini è stato candidato del Pd alle elezioni ...
www.ilsalvagente.it/Sezione.jsp?...arrestati+il...5+Terre...Pd...Altri risultati delle ultime 24 ore
-
Arrestato Bonanini, presidente del parco delle Cinque Terre | Il ...
28 set 2010 ... Arrestato Bonanini, presidente del parco delle Cinque Terre ... sempre per il Pd. Alle Cinque Terre Bonanini è soprannominato 'il faraone' ...
iltirreno.gelocal.it/.../arrestato-bonanini-presidente-del-parco-delle-cinque-terre-2428304 Altri risultati delle ultime 24 ore
-
Parco Cinque Terre, arrestati presidente e un sindaco Pd: truffa e ...
28 set 2010 ... Parco Cinque Terre, arrestati presidente e un sindaco Pd: truffa e concussione ... commento inviato il 28-09-2010 alle 15:41 da silvana. Magistrati buoni e magistrati ... Franco Bonanini, il "faraone" delle Cinque Terre ...
www.ilgazzettino.it/articolo.php?id=120606&sez=ITALIAAltri risultati delle ultime 24 ore
-
Parco Cinque Terre, arrestati presidente e un sindaco Pd: truffa e ...
commento inviato il 28-09-2010 alle 20:25 da scapricciatiello ... Franco Bonanini, il "faraone" delle Cinque Terre ...
www.ilmattino.it/articolo.php?id=120606&sez=ITALIAAltri risultati delle ultime 24 ore
-
Cinque Terre, arrestato il presidente del parco - Interni ...
28 set 2010 ... Arresti alle Cinque Terre Secondo quanto si apprende, le accuse vanno ... sempre per il Pd. Alle Cinque Terre Bonanini è soprannominato il ...
www.ilgiornale.it/.../cinque_terre_arrestato...arresti...cinque_terre.../articolo-id=476450-page=0-comments=1 Altri risultati delle ultime 24 ore
-
CINQUE TERRE, ARRESTATI SINDACO E PRESIDENTE-FOTO - Leggo
Dunque il seggio a Strasburgo venne assegnato a Roberto Gualtieri, sempre per il Pd. Alle Cinque Terre Bonanini è soprannominato 'il faraonè ...
www.leggo.it/articolo.php?id=81949Altri risultati delle ultime 24 ore
-
Parco Cinque Terre, arrestati presidente e un sindaco Pd: truffa e ...
28 set 2010 ... Parco Cinque Terre, arrestati presidente e un sindaco Pd: truffa e ... in tempi brevi estraneo alle gravi accuse che gli vengono rivolte». ...
solleviamoci.wordpress.com/.../parco-cinque-terre-arrestati-presidente-e-un-sindaco-pd-truffa-e-concussione/ Altri risultati delle ultime 24 ore
-
Temporeale - Arrestati il sindaco di Riomaggiore e il presidente ...
28 set 2010 ... Arrestati il sindaco di Riomaggiore e il presidente delle 5 Terre ... presidente del Parco delle 5 Terre, uomo del Pd amato dal centrodestra, ... Una marea di carte la cui analisi ha portato alle ordinanze di custodia ...
temporeale.libero.it/libero/fdg/4152115.htmlAltri risultati delle ultime 24 ore
RINVIATO IL punto caldo al CONSIGLIO COMUNALE....di Chivasso....
|
BERLUSCONI E LA RICHIESTA DELLA FIDUCIA...........
di Paolo Visnoviz
Editoriale Freedom24
Berlusconi, con la richiesta di fiducia per il suo intervento previsto per domani alla Camera, rimescola nuovamente le carte. Voto palese per chiamata nominale, che impedisce ogni ambiguità. Apparentemente una sponda alla compagine finiana, prima divisa sulla posizione da prendere sul testo, quando l'ipotesi prevalente era quella che non sarebbe stata posta la fiducia ed ora, proprio grazie alla fiducia, più compatta.Inascoltata la richiesta fatta a gran voce da Benedetto Della Vedova di partecipare al vertice di maggioranza per contribuire alla stesura del testo. Richiesta respinta, significando che i finiani non appartengo più alla maggioranza e non partecipano più all'azione di governo, se non tecnicamente con alcuni sottosegretari. Stupisce che i fliennini non se ne siano ancora accorti e facciano finta di nulla, proclamando fedeltà e rispetto per il responso delle urne. Mandato tradito infinite volte con continui e plateali distinguo dalle posizioni della maggioranza. Non normale dialettica, ma veri e propri attacchi personali al Presidente del PDL, Silvio Berlusconi, dimostrandosi non una forza di proposta politica, ma di ricatto al Governo.
Sullo sfondo continua la vicenda di Montecarlo, con i più recenti fatti di cronaca ai quali si aggiunge l'invito di Alessandro Campi a Fini di dare le dimissioni, per avere mani libere. Ma questi fatti rimangono in secondo piano e tutta l'attenzione si rivolge al discorso di domani. Non più solo un problema di chi rimarrebbe con il cerino in mano, le elezioni infatti non le vuole nessuno, ma una vera e propria prova di sopravvivenza per FLI.
Domani i voti si conteranno e il quadro paludoso cambierà solo se il Governo dimostrerà di avere una autonomia indipendentemente dai voti dei finiani. Così fosse, Futuro e Libertà diverrebbe passato prima di nascere. Diversamente, piuttosto che continuare questo stucchevole tira e molla, a Berlusconi converrebbe correre il rischio di far saltare il banco. Inizierebbe così una dura partita per andare alle elezioni, opposta a quella di costituire un nuovo governo per riformare la legge elettorale. Riforma senza la quale gli avversari di Lega e PDL non hanno alcuna possibilità di vincere. Ma questa è un'altra storia, che domani sapremo se più vicina o ancora lontana.
VIDEO: dove va....o dove mandarlo il PD.....
Ribalta - "Dove va (o dove mandano) il PD". [HQ]
su Radio Popolare Roma 103.30
un programma di Matteo Marchetti e Luca Sappino
COTA, POLITICA E BANCHE.....?.....
Cota: migliorato rapporto con Intesa SP, bene ruolo Fondazioni
ROMA, 28 settembre (Reuters) - Il presidente della Regione Piemonte Roberto Cota ha detto di aver notato un miglioramento nei rapporti con Intesa Sanpaolo (ISP.MI: Quotazione) grazie al lavoro del presidente del consiglio di gestione Andrea Beltratti. E ha escluso interferenze del suo partito, la Lega Nord, nell'avvicedamento in corso al vertice di Unicredit (CRDI.MI: Quotazione) dopo le dimissioni dell'AD Alessandro Profumo. In aggiunta il governatore del Piemonte ha detto di apprezzare il modello di banca che ha come azionisti di riferimento le Fondazioni che rappresentano il legame con il territorio, tema caro alla Lega.
"Noi non abbiamo mai interferito su questa scelta che è stata fatta, anche perché non abbiamo nessuno in quel consiglio di amministrazione", ha detto Cota intervistato su SkyTG24 riferendosi all'uscita di Profumo.
"Abbiamo sempre tenuto una posizione politica che è quella che ho anch'io in Piemonte in riferimento al sistema bancario, ossia che le banche devono essere attente al terrritorio e all'imprenditoria presente su territorio. E noi vediamo proprio bene queste banche perché al loro interno hanno un ruolo le Fondazioni, che rappresentano istituzionalmente il territorio", ha aggiunto.
Cota ha quindi sostenuto la validità del modello basato sulla centralità delle Fondazioni. "Crediamo in un sistema bancario organizzato in questo modo".
Al presidente della Regione Piemonte, è stato chiesto infine quali siano i rapporti con le banche che maggiormente riguardano la regione.
"Per quanto riguarda Intesa Sanpaolo, io ho visto un miglioramento e giudico positivamente del presidente Beltratti. Nel mio ruolo di presidente della Regione, con Intesa Sanpaolo ho rapporti costruttivi", ha risposto.
Tra gli azionisti rilevanti di Intesa c'è la Compagnia di San Paolo, Fondazione a cui fa capo il 9,88% del capitale, mentre tra i soci stabili di Unicredit c'è la Fondazione Crt che controlla il 3,68% del capitale.
ITALIA TERRA NOSTRA....SEGNALA CIO' CHE NON VA.....GRAZIE....
http://www.italiaterranostra.it/?p=7363
"Su la testa": 10 domande a Gianni Lannes da una scrittrice
http://www.italiaterranostra.it/?p=7330
Calabria: navi dei veleni rimosse
http://www.italiaterranostra.it/?p=7304
Puglia: tagli, lussi e sprechi di Vendola in fuga
http://www.italiaterranostra.it/?p=7242
Indirizzi in vendita
http://www.italiaterranostra.it/?p=7227
Lucania: acque inquinate
http://www.italiaterranostra.it/?p=7210
TERRANOSTRA ricorda Giancarlo Siani
http://www.italiaterranostra.it/?p=7192
basta giochini......
BASTA GIOCHINI
Berlusconi, con la richiesta di fiducia per il suo intervento previsto per domani alla Camera, rimescola nuovamente le carte. Voto palese per chiamata nominale, che impedisce ogni ambiguità. Apparentemente una sponda alla compagine finiana, prima divisa sulla posizione da prendere sul testo, quando l'ipotesi prevalente era quella che non sarebbe stata posta la fiducia ed ora, proprio grazie alla fiducia, più compatta.
Inascoltata la richiesta fatta a gran voce da Benedetto Della Vedova di partecipare al vertice di maggioranza per contribuire alla stesura del testo. Richiesta respinta, significando che i finiani non appartengo più alla maggioranza e non partecipano più all'azione di governo, se non tecnicamente con alcuni sottosegretari. Stupisce che i fliennini non se ne siano ancora accorti e facciano finta di nulla, proclamando fedeltà e rispetto per il responso delle urne. Mandato tradito infinite volte con continui e plateali distinguo dalle posizioni della maggioranza. Non normale dialettica, ma veri e propri attacchi personali al Presidente del PDL, Silvio Berlusconi, dimostrandosi non una forza di proposta politica, ma di ricatto al Governo.
Sullo sfondo continua la vicenda di Montecarlo, con i più recenti fatti di cronaca ai quali si aggiunge l'invito di Alessandro Campi a Fini di dare le dimissioni, per avere mani libere. Ma questi fatti rimangono in secondo piano e tutta l'attenzione si rivolge al discorso di domani. Non più solo un problema di chi rimarrebbe con il cerino in mano, le elezioni infatti non le vuole nessuno, ma una vera e propria prova di sopravvivenza per FLI.
Domani i voti si conteranno e il quadro paludoso cambierà solo se il Governo dimostrerà di avere una autonomia indipendentemente dai voti dei finiani. Così fosse, Futuro e Libertà diverrebbe passato prima di nascere. Diversamente, piuttosto che continuare questo stucchevole tira e molla, a Berlusconi converrebbe correre il rischio di far saltare il banco. Inizierebbe così una dura partita per andare alle elezioni, opposta a quella di costituire un nuovo governo per riformare la legge elettorale. Riforma senza la quale gli avversari di Lega e PDL non hanno alcuna possibilità di vincere. Ma questa è un'altra storia, che domani sapremo se più vicina o ancora lontana.
28 settembre 2010
martedì 28 settembre 2010
CHIAMPARINO VUOLE 5 MILIONI DAL GOVERNO X REGALARE CASE AI NOMADI...LA GIOSI QUANDO E CHE FA X SISTEMARE LO "SCHIIFO" E I NOMADI DELLA ZONA SFALCI ?..
CHIAMPARINO VUOLE 5 MILIONI DAL GOVERNO PER REGALARE LE CASE AI NOMADI ABUSIVI!
Non possiamo che rimanere esterrefatti e increduli dopo le parole pronunciate dal naif Chiamparino in Sala Rossa. La cronistoria ripercorsa in aula dal sindaco ha avvalorato ancor più, se mai ce ne fosse necessità, la nostra indignazione sulla totale indifferenza dimostrata da Chiamparino e dagli assessori delle sue due giunte, nel corso di questi dieci anni, verso l'emergenza, oramai cronica e difficilmente sanabile, dei campi nomadi in Città.
Sono passati dieci anni dalla sua elezione e in questo periodo Chiampa e i suoi, mentre noi denunciavamo il problema e sollecitavamo un intervento deciso e decisivo, lo hanno dapprima negato, poi hanno dimostrato totale indifferenza verso una situazione sempre più preoccupante e all'alba dell'appuntamento elettorale della prossima primavera hanno scoperto l'acqua calda. Così i campi rom sono diventati terra di illegalità: dalla mancata scolarizzazione (tale da superare il 50 per cento dei minori presenti nei campi rom), allo sfruttamento, ai campi abusivi "stabili", fino alla totale disapplicazione dei regolamenti comunali..
Se fossimo al posto del Governo, i cinque milioni che Chiamparino attende, glieli chiederemmo come risarcimento per i danni causati dalla mancata applicazione del regolamento comunale, secondo cui i nomadi "regolari" avrebbero dovuto versare una quota di permanenza.
Inoltre, ribadiamo al sindaco, ci sembra quantomeno fuori luogo offrire comode sistemazioni ai nomadi che, bontà loro, stanno raccogliendo un po' di rifiuti, quando ci sono famiglie torinesi che non arrivano a fine mese.
Bossi offende i romani dandogli dei porci. Il Pd presenta la mozione di sfiducia
|