Cerca nel blog

Scrivi su segreteria.tapparoudc.tapparoudc@blogger.com

  • COMMENTI POLITICI
  • DI TUTTO UN PO'
  • MALELINGUE POLEMICHE
  • MIRACOLI
  • MISCELLANEA
  • PENSIERI ED OPINIONI
  • PER PUBBLICARE I VOSTRI CONTRIBUTI (potete allegare foto + testo inviando una mail) segreteria.tapparoudc.tapparoudc@blogger.com
  • POESIE IDEE
  • PROBLEMATICHE SOCIALI
  • RICEVO E PUBBLICO

martedì 15 aprile 2025

Alle volte, quel buco nella ciambella ...

Quando qualcosa non funziona. ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌

Era il 1987, a Milano. In un posto appena fuori del centro, una traversa un po’ nascosta di una via di grande comunicazione, c’era un tempio della cucina raffinata dell’epoca. Per professione e piacere viaggiavo molto a quel tempo. Era novembre, pochi giorni prima c’era stato il grande Crollo delle Borse, quello che ho rappresentato a fondo in alcuni miei scritti. Frequentavo quel posto, lo chef era già famoso, non lo cito per rispetto, ma sarebbe poi diventato il principe della cucina italiana di qualità, formatore di grandi firme ulteriori dell’arte sublime e millenaria di dar da mangiare ai viandanti. In quel ristorante, imparai molto di che cosa fosse la vera cucina italiana di qualità. Ero stato altre volte, in precedenza nel suo ristorante. E lui stesso, alla fine della serata girava fra i tavoli, come sempre, chiedendo pareri ai Clienti e dimostrandone un grande rispetto. Spaghettoni alle cozze.

Il menù era spesso pieno di prelibatezze ricercate. Fui sorpreso, quella sera, di trovare una voce molto semplice, che mi ricordava la mia terra di origine (le Marche): spaghettoni alle cozze … a Milano, dal primo chef italiano …Decisi per quello Non tutte le ciambelle riescono col buco. Andai a dormire in un hotel di Milano, in Corso Italia, dove avevo i miei uffici. Passai una notte terribile, stazionando fra il letto e la toilette. Credo di non avere mai passato nulla di peggio. La mattina dormii più a lungo per cercare di recuperare forza ed energia che si era evidentemente dispersa in quelle cozze. Sapendomi mattiniero, i collaboratori mi cercavano pensando mi fosse accaduto qualcosa di grave: invero, solo un piatto di spaghettoni alle cozze. Accade così. Anche ai migliori.

L’errore, l’inconveniente, il non prevedibile. Quando ci sei dentro, non ci puoi fare nulla. Può capitare. KEPLERO E così è avvenuto che Keplero, il sistema che fa trading sul differenziale di volatilità delle call dell’S&P500, in questo momento di mercato non sta funzionando. Semplicemente non emette segnali affidabili: e quindi, non abbiamo pubblicato i segnali. E gli abbonati, giustamente, vogliono segnali. KEPLERO, la nuova generazione. Così, abbiamo posto rimedio. Lo trovi nel WEBINAR in onda sul nostro canale: per la prima volta, annunciamo al pubblico retail, la nuova piattaforma capace di generare segnali su qualunque strategia di trading in opzioni. E cominciamo con dei Credit Spread: semplici, lineari, chiari. E diamo una nuova vita a Keplero: per i vecchi e nuovi abbonati. Clicca per iscriverti e seleziona la sessione più favorevole per te. Maurizio Monti Editore Istituto Svizzero della Borsa








Statistics image

Nessun commento: