Maurizio Monti
Editore
Istituto Svizzero della Borsa
P.S.: Perché il titolo che mette a confronto intelligenza e stupidità?
Pensiero libero e rispettoso.
Siamo di fronte ad un fenomeno che negli anni a venire rischia di portare una ondata distruttiva sui mercati.
Il fenomeno si chiama Trumpismo.
E' basato su fuochi di paglia destinati a spegnersi.
E quando si spengono ci si accorge che sotto c'è molta marcescenza.
Ho scritto e scriverò ancora sulle conseguenze future di Trump come presidente USA.
Sono un liberale, da sempre, ma non ne scrivo perché è evidente che ritengo illiberale quello che Trump e la noblesse oblige di cui si circonda sta facendo.
Nell'arco di 24 ore a cavallo dell'insediamento di Trump, Biden ha graziato degli amici suoi, perfino parenti, e Trump ha graziato altri amici suoi.
Questo dimostra che non è il colore politico a cozzare contro i valori della democrazia liberale.
Il problema di cui parlo e vorrei rendere coscienti i lettori è il rischio che correranno i mercati. Di questo cerco di rendere partecipi i lettori.
Non è l'essere di destra piuttosto che di sinistra. Non è l'essere nel matrix dell'ideologia dominante o esserne fuori.
So che quando si toccano certi argomenti, essendo coinvolta la politica, ci possono essere reazioni emotive.
Chiunque può scriverci e la maggiore parte delle volte riceviamo complimenti, condivisioni o critiche costruttive ed intelligenti.
Ma talvolta, basta toccare certi argomenti, nominare Trump o il genio Musk … e i nervi di taluni esplodono, in modo irrispettoso ed irrazionale.
Non compromettiamo l'intelligenza umana che ha dei limiti, con la stupidità che limiti, spesso, non ne ha.
Se esprimiamo opinioni, impariamo ad esprimerle nel rispetto reciproco.
Chi è Trumpiano, libero di esserlo, che non significa libero di insultare chi lo critica, per di più per ragioni non strettamente connesse alla parte politica ma a valutazioni relative ai mercati.
Il modello Trump è insultare l'avversario: chi emula questo modello, non può avere la nostra considerazione.
Lo dico ora, una sola volta, per gli anni a venire, perché saremo costretti a parlare spesso di Trump.
Chi commenta, prego, lo faccia con calma, rispetto delle idee, esprimendo critiche costruttive finché se ne voglia, ma non la stupidità che tende ad infinito.
E tutti coloro che apprezzano e leggono i nostri contenuti abbiano a scusarmi se ho dovuto occupare spazio per tali scontate raccomandazioni.
WEBINAR
Due canali contemporanei a tua disposizione, per la tua Cultura di trading,
vieni a conoscere Veda dalle parole del suo creatore, Francesco Lamanna,
Nessun commento:
Posta un commento