08mar 16

Non hanno bisogno di imporre il pizzo. Di dar fuoco a
qualcosa se qualcuno si rifiuta di pagare. Neppure gli serve spacciare
droga, o brigare per aggiustare una gara d’appalto. Nulla di tutto ciò:
agli amici degli amici lo stipendio arriva direttamente a casa. Mese
dopo mese puntualmente. Pulito, senza neanche il fastidio di doversi
mettere in coda per ritirarlo. In Sicilia, la patria della mafia e per
riflesso storico anche dell’antimafia, sono i siciliani che pagano le
tasse a mantenere i mafiosi. Quelli che a decine lavorano per la
Regione. È stata proprio un’inchiesta amministrativa svolta dagli uffici
regionali […]
: Giacomo Di Girolamo, professionisti antimafia
Nessun commento:
Posta un commento