BOIARDI  Impasse sui mandarini della Regione De
 Santis e Pentenero si oppongono ai nomi emersi dall'ultima scrematura 
sui nuovi direttori. Per le Attività produttive testa a testa tra 
Presutti e Bertolino, alla Coesione sociale c'è la Rosso. Ma nessuno 
vuole gli "assessori mancati"
Cresce la tensione sulla nomina dei direttori in Regione Piemonte. 
Chiusi i bandi per i vertici della burocrazia di piazza Castello, le 
nomine sono ancora in alto mare, arenate su veti e diffidenze. In 
particolare si sarebbe creata una sorta di impasse su due settori: lo 
Sviluppo economico, retto dall’assessore Giuseppina De Santis, e la 
Coesione sociale di ... 
10 Novembre 2014, ore 20,15   DIRITTI & ROVESCI 
Nozze gay, anche Torino dice sì La
 Sala Rossa dà il via libera alla mozione Pd-Radicali-M5s che prevede un
 secondo registro per i matrimoni omosessuali contratti all'estero. 
Disatteso il monito del cardinal Poletto. Fassino: "Soluzione temporanea
 in attesa di una legge organica"
Torino come Roma. Non proprio, ma quasi. La Sala Rossa ha approvato una
 mozione che prevede la registrazione dei matrimoni omosessuali 
contratti all’estero, anche se non nel medesimo registro. Il 
provvedimento è passato con 18 voti favorevoli, tra cui quello del 
sindaco Piero Fassino, 13 contrari e un astenuto. Per il primo cittadino
 di Torino... 
10 Novembre 2014, ore 18,45  POLITICA & AFFARI
Che si debba vendere sono tutti d’accordo sul “come” ognuno, nel Pd, ha
 la propria ricetta. La cessione delle quote di Sitaf attualmente in 
pancia a Comune e Provincia di Torino sta diventando per Palazzo Civico,
 e il principale partito della maggioranza, un vero e proprio terreno 
minato. La mossa del Gr...  10 Novembre 2014, ore 15,42   PROFONDO ROSSO
            10 Novembre 2014, ore 15,42   PROFONDO ROSSO 
Regione succhia il sangue al ceto medio La
 Giunta guidata da Chiamparino approva una manovra da 100 milioni per 
restare a galla. Aumentano le aliquote Irpef sui redditi oltre i 28 mila
 euro e il bollo auto. Sette milioni per le famiglie. In tre anni la 
spesa ridotta di 100 milioni. "Ce lo chiede il Governo"
Cento milioni arriveranno dalle tasse e altri balzelli, altri cento dal
 taglio della spesa, 250 dal congelamento delle quote di capitale sul 
debito per gli anni 2015 e 2016. In tre mosse l’uomo dei conti della 
Regione Piemonte Aldo Reschigna intende mettere al sicuro l’ente di 
piazza Castello dal dissesto finanziario. Per superare la buriana 
bisogna far leva sull’imp... 
 
 
 
 
 
Nessun commento:
Posta un commento