
Con la sentenza n. 9276 del 24/04/2014, la Corte di Cassazione ha
stabilito che, in caso di collisione tra un veicolo e un animale
selvatico, il danneggiato può ottenere il risarcimento dei danni
dall'Ente pubblico proprietario della strada soltanto se dimostra un
concreto
comportamento colposo ascrivibile all'Ente suddetto ai sensi dell'art. 2043 del
codice civile.
Nel caso in esame, il proprietario e il conducente di un'autovettura convenivano
Fonte:
Collisione
tra veicolo e animale selvatico: non si applica art. 2052 c.c.. Per il
risarcimento danni occorre provare la colpa dell'ente proprietario
CLICCA QUI
(www.StudioCataldi.it)
Nessun commento:
Posta un commento