
ABC nasce nel 2004 con l'intento di contribuire alla crescita del territorio, inizialmente costituito dal solo Basso Canavese, ma presto rivolto a tutta l'area canavesana, attraverso l'organizzazione di eventi culturali.
Nel 2006 l'Associazione si è fatta carico dell'organizzazione del Premio Opera Teatrale e Televisiva per ragazzi "Giacomo Bardesono", giunto ormai alla XXII edizione, contribuendo a dargli maggiore visibilità ed incrementando notevolmente il numero di partecipanti.
Da due anni si occupa, a livello locale, dell'organizzazione della rassegna "Ottobre Piovono Libri", la campagna promossa dal Centro per il Libro e la Lettura della Direzione Generale per i Beni Librari, gli Istituti Culturali ed il Diritto d’Autore del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, in stretta sinergia con la Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, l’Unione delle Province d’Italia e l’Associazione Nazionale Comuni Italiani.
In diverse sedi del Canavese l'Associazione ha organizzato presentazioni di libri ed autori (una fra tutti, Margherita Oggero).
Nel luglio 2007, presso il castello di Mazzè, è stata dedicata una serata all'opera di Sándor Márai, con letture dall’opera portate in scena da Oreste Valente e da due attrici, accompagnati da due musicisti e una danzatrice.
Nel 2008 ABC ha dato vita alla prima Stagione musicale delle Terre dell’Erbaluce, in collaborazione con l’Accademia Claudio Monteverdi di Caluso e la Comunità Collinare Terre dell’Erbaluce. La rassegna è iniziata a Mazzè (il 7 giugno) con l’orchestra fiati Città di Collegno, ed ha toccato Caluso (il 6 luglio) con il duo Biedermeier in concerto. Prossimi appuntamenti domenica 28 settembre nella chiesa di S. Michele con Shakespeare nell’opera lirica, e a Villareggia venerdì 24 ottobre presso il Salone Polivalente alle 21 con “Una serata con i Cetra” (a cura della formazione torinese dei “Quarto Eccedente”).
Nessun commento:
Posta un commento