Preavviso di ipoteca: non serve indicare l'immobile da colpire Redazione - La Cassazione ha chiarito che nel preavviso di iscrizione
ipotecaria non è necessario indicare l'immobile, che deve essere
individuato solo al momento dell'iscrizione.
Cerca nel blog
Scrivi su segreteria.tapparoudc.tapparoudc@blogger.com
- COMMENTI POLITICI
- DI TUTTO UN PO'
- MALELINGUE POLEMICHE
- MIRACOLI
- MISCELLANEA
- PENSIERI ED OPINIONI
- PER PUBBLICARE I VOSTRI CONTRIBUTI (potete allegare foto + testo inviando una mail) segreteria.tapparoudc.tapparoudc@blogger.com
- POESIE IDEE
- PROBLEMATICHE SOCIALI
- RICEVO E PUBBLICO
domenica 2 novembre 2025
Preavviso di ipoteca: non serve indicare l'immobile da colpire
Gaza deve sopravvivere, dona ora
Gaza deve sopravvivere, dona ora
| Gaza è una montagna di macerie. Non ci sono case a cui tornare, non c’è acqua, non c’è elettricità. Il cibo è ancora troppo caro per chi ha perso tutto, compresi i risparmi. L’inverno è alle porte e due milioni di persone lo affronteranno in tenda. Le persone vivono nella distruzione più totale e con il terrore che la guerra possa tornare Nei pochi ospedali rimasti in cui lavora il nostro staff di Medici Senza Frontiere, le file di pazienti che hanno urgente bisogno di cure non si sono mai fermate. Noi di Medici Senza Frontiere, con più di 1.000 operatori e operatrici nella Striscia di Gaza, continuiamo a curare i feriti, i pazienti malnutriti e chiunque abbia bisogno. Portiamo medicine, acqua, assistenza medica e sostegno psicologicoLa crisi umanitaria a Gaza non è finita. Dona ora per portare cure urgenti►Il tuo sostegno è l’unico modo per aiutare la popolazione a sopravvivere.
|
Recidiva: il reato estinto per patteggiamento non può valere come precedente
Recidiva: il reato estinto per patteggiamento non può valere come precedenteRedazione - La Cassazione ha stabilito che un reato estinto a seguito
di patteggiamento non rileva ai fini della recidiva, anche se l'imputato
commette altri illeciti nel quinquennio.
domenica 13 luglio 2025
A Gaza la situazione è drammatica
| |
sabato 12 luglio 2025
Spaccio di lieve entità: ok a sospensione e messa alla prova
Spaccio di lieve entità: ok a sospensione e messa alla prova
Redazione - Per la Corte Costituzionale la sospensione del procedimento
e la messa alla prova devono essere consentite per il reato di spaccio
di lieve entità
sabato 28 giugno 2025
Come difendersi dalle truffe del trading online
Come difendersi dalle truffe del trading online Redazione - Come difendersi dalle truffe del trading online? Riconosci
le piattaforme pericolose, segnala i raggiri e proteggi i tuoi risparmi.
Guida completa con consigli pratici e spunti psicologici
Quando la legge non basta: il diritto all'oblio nell'epoca dell'algoritmo eterno
Quando la legge non basta: il diritto all'oblio nell'epoca dell'algoritmo eterno
Redazione - Quando il reato è estinto, ma l'algoritmo continua a
condannare. Una riflessione giuridica ed emotiva sulla memoria digitale
venerdì 20 giugno 2025
Avvocati: crediti formativi obbligatori a prescindere dalla competenza
Avvocati: crediti formativi obbligatori a prescindere dalla competenza
Redazione - Il Consiglio Nazionale Forense chiarisce che l'obbligo di
formazione continua non può essere assolto con richiami autoreferenziali
alla propria preparazione: servono crediti formativi certificati
Festa di Santa Rita 2025: Ottieni il tuo anello speciale
|
Prepensionamento per invalidità 80%
Prepensionamento per invalidità 80%
Diego
Marra - Prepensionamento per i lavoratori disabili: la giurisprudenza
della Cassazione fa chiarezza sul tipo di invalidità
La piccola Lana ha bisogno del tuo aiuto
![]() | ||||||
|
mercoledì 18 giugno 2025
Il Consiglio Nazionale Forense chiarisce che l'obbligo di formazione

Assegno di mantenimento: la nuova convivenza non lo annulla automaticamente
Assegno di mantenimento: la nuova convivenza non lo annulla automaticamente Redazione - Cassazione: la convivenza stabile dell'ex coniuge non
basta, da sola, a far cessare l'assegno. Serve una valutazione
complessiva.
martedì 17 giugno 2025
Avvocati d'ufficio: nessun obbligo di comunicare la cancellazione
Avvocati d'ufficio: nessun obbligo di comunicare la cancellazione
Redazione - Il CNF chiarisce che l'avvocato non è tenuto a comunicare
ai giudici la propria cancellazione dalle liste dei difensori d'ufficio
Pluralità di illeciti deontologici: la sanzione resta unica
Pluralità di illeciti deontologici: la sanzione resta unica
Redazione - Il CNF chiarisce: anche in presenza di più violazioni
deontologiche, la sanzione è unica e commisurata al comportamento
complessivo dell'incolpato, come previsto dall'art. 21 cdf
mercoledì 21 maggio 2025
Redazione - Per la Cassazione ai fini dell'assegno di mantenimento

Redazione - Per la Cassazione ai fini dell'assegno di mantenimento, il
giudice deve accertare il tenore di vita effettivo e non fermarsi ai
redditi dichiarati
Opposizione al marketing telefonico o postale
Opposizione al marketing telefonico o postale
Francesca Pietropaolo - Come eliminarlo con l'iscrizione al Registro Pubblico delle Opposizioni
DONATELLA RETTORE "PUTIFERIO Summer Tour 2025 "
DONATELLA RETTORE
" PUTIFERIO Summer Tour 2025 "
DONATE LLA RETTORE Summer Tour 2025 " PUTIFERIO"
Disponibile per feste di piazza, in Tour dal giorno 18 Maggio 2025 . Per informazioni sul Cachet e Calendario: 335 7591321 - 337 716547 - 0583 289268mail: info@ regnounitomanagement.it
domenica 4 maggio 2025
Fondo di solidarietà comunale: l'intervento della Consulta
Fondo di solidarietà comunale: l'intervento della Consulta
Redazione - La Consulta ritiene che il legislatore abbia recepito il
monito della sentenza 71/2023 e dichiara non fondate le questioni di
legittimità costituzionale sul Fondo di solidarietà comunale
Stress per rumori dal piano di sopra: sì al risarcimento del danno biologico
Stress per rumori dal piano di sopra: sì al risarcimento del danno biologico Cristina
Malavolta - Il Tribunale di Firenze, chiamato a pronunciarsi sul
risarcimento del danno, con sentenza del 21 aprile 2025 ha condannato la
vicina a pagare la somma di 10.000 euro
mercoledì 23 aprile 2025
Aggio di riscossione: no a intervento retroattivo del legislatore
Aggio di riscossione: no a intervento retroattivo del legislatore
Redazione - La Consulta ha affermato che il legislatore non era tenuto a
intervenire in modo retroattivo sull'aggio di riscossione
Terremoto in Myanmar: ogni ora è cruciale
| |
|
-
Disastro in corso. ...
-
stralcio da_ La Sentinella del Canavese del 15.04.2015 PRONO E LIBONATI sono già in campo. SAN GIUSTO . Esce per prima allo ...


